Informativa sui cookie

Cosa sono i cookie

I cookie sono piccoli file di testo che vengono salvati sul tuo computer o dispositivo mobile mentre lo visiti. Per mezzo dei cookies, ad esempio, il sito ricorda le tue scelte (es. lingua, dimensione dei caratteri ecc.), in modo che tu non debba reinserirle quando ti ricolleghi al sito o navighi da una pagina web ad un’altra.

 

Categorie di cookie

Cookie tecnico: permette un’agevole utilizzo del sito, ne migliora le prestazioni ed il comfort di navigazione, ad esempio per la scelta della lingua.

Cookie statistico: sono anche chiamati cookie analytics, sono utilizzati per raccogliere informazioni in forma aggregata, ad esempio sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito.

Cookie di profilazione: sono utilizzati per personalizzare l’invio delle informazioni pubblicitarie, in funzione dei tuoi interessi, ad esempio in base alle pagine da te visitate.

 

Nome

Dominio

Scadenza

Scopo

Categoria

Tipo

972d6f9e2a78ab
318e9ffd3fa537a7b6

.aja.it

Durata sessione

Cookie di sessione del sito aja.it

Tecnico

First Party

__ga

.google-analytics.com tramite .aja.it

2 anni

Questo cookie identifica un utente unico assegnando un valore randonomico al client che si connette al sito. Serve a calcolare i dati di navigazione del visitatore in maniera anonima per generare i report di navigazione del sito.

Statistico

Third Party

__gat

.google-analytics.com tramite .aja.it

Durata sessione

Questo cookie serve per gestire le chiamate al server di Google Analytics per gestire il traffico e le chiamate in entrata.

Tecnico

Third Party

 

Collegamenti da www.aja.it a siti Web di terze parti

Ajaservices S.r.l. non è responsabile dei cookie utilizzati su qualsiasi sito Web di terzi  raggiungibile tramite link o a cui viene fatto riferimento nel sito www.aja.it, pertanto ti suggeriamo di verificare in tali siti le informazioni sui relativi cookie e la loro gestione.

 

Condivisione di contenuti di www.aja.it

Se condividi i contenuti di www.aja.it con gli amici mediante un social network, come Facebook e Twitter, potresti ricevere cookie da questi. Non abbiamo alcun controllo sull'impostazione dei cookie di queste terze parti nel caso di condivisione, pertanto ti suggeriamo di verificare in tali siti le informazioni sui relativi cookie e la loro gestione.

 

Come modificare le preferenze relative ai cookie

Dalle impostazioni del tuo browser (es. Internet Explorer, Safari, Firefox, Chrome, ecc.) potrai decidere quali cookie ricevere e quali no, puoi impostare quasi tutti i browser in modo da bloccare l’installazione dei cookie. In genere le modalità per queste impostazioni, che possono cambiare a seconda del browser utilizzato, si trovano nella sezione di gestione della Privacy del browser; se desideri invece avere informazioni dettagliate che ti guidino passo per passo alla selezione dei cookie visita: http://www.aboutcookies.org o http://www.allaboutcookies.org.

Se decidi di non accettare determinati cookie, potresti non essere in grado di utilizzare correttamente alcune funzioni del nostro sito.